(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non vivacchierò mai perché non mi accontento di vivere alla meglio. |
| * Se ho compreso bene il tuo carattere, tu non vivacchieresti mai. |
| * Con una più attenta politica aziendale non vivacchiereste ma prosperereste. |
| * Con questa rendita vivacchieremmo ma non potremo permetterci niente di voluttuario o superfluo. |
| Durante questa pandemia vivacchio in attesa di tempi migliori. |
| Il naufrago vivacchiò a lungo alimentandosi di bacche ed altre erbe che forniva l'isola. |
| Il fuoco era così vivace che le scintille sembravano sprizzare dal camino in tutte le direzioni. |
| Il gruppo di donne protestava vivacemente davanti alla bottega del fornaio che aveva finito le scorte di pane. |