Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vitamina |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: vitamine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vitina, viti, vana, tamia, tana, tina. |
| Parole con "vitamina" |
| Finiscono con "vitamina": provitamina. |
| Parole contenute in "vitamina" |
| ami, mina, vita. Contenute all'inverso: ani, mat, anima, animati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vitamina" si può ottenere dalle seguenti coppie: vitti/tiamina. |
| Usando "vitamina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: novità * = nomina; * minacce = vitacce; * minaccia = vitaccia; porvi * = portamina; * aizzare = vitaminizzare; * aizzata = vitaminizzata; * aizzate = vitaminizzate; * aizzati = vitaminizzati; * aizzato = vitaminizzato; * aizzante = vitaminizzante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vitamina" si può ottenere dalle seguenti coppie: visi/istamina. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vitamina" si può ottenere dalle seguenti coppie: novità/minano. |
| Usando "vitamina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * novità = minano; minano * = novità. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vitamina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portamina * = porvi; * tiamina = vitti; nomina * = novità. |
| Sciarade e composizione |
| "vitamina" è formata da: vita+mina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.