Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visirati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: visirato, visitati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: visiti, visti, virati, virai, vira, viri, viti, irti, iati, siti. |
| Parole contenute in "visirati" |
| ira, sir, rati, visi, irati, visir. Contenute all'inverso: ari, tar, risi, tari. |
| Incastri |
| Si può ottenere da visti e ira (VISiraTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visirati" si può ottenere dalle seguenti coppie: visione/onerati, visiono/onorati, visita/tarati, visiti/tirati, visiva/varati, visivi/virati. |
| Usando "visirati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratite = visite; * ratiti = visiti; * ratiera = visiera; * ratiere = visiere. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "visirati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarati = visita; * varati = visiva; * onerati = visione; * onorati = visiono. |
| Sciarade e composizione |
| "visirati" è formata da: visi+rati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "visirati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: visi+irati, visir+rati, visir+irati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "visirati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vira/siti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.