Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visiono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: visiona, visione, visioni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: visino. Altri scarti con resto non consecutivo: viso, vino, sino, sono. |
| Parole con "visiono" |
| Finiscono con "visiono": revisiono, revisionò, supervisiono, supervisionò. |
| Parole contenute in "visiono" |
| visi. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ari si ha VISIONariO; con tar si ha VISItarONO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visiono" si può ottenere dalle seguenti coppie: vile/lesiono, vispa/paiono. |
| Usando "visiono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: levi * = lesiono; sedervisi * = sederono; * onorati = visirati; * onorato = visirato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "visiono" si può ottenere dalle seguenti coppie: visita/atono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "visiono" si può ottenere dalle seguenti coppie: visirati/onorati, visirato/onorato. |
| Usando "visiono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lesiono * = levi; * lesiono = vile; * aio = visionai; sederono * = sedervisi; * ateo = visionate; * avio = visionavi; * astio = visionasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "visiono" (*) con un'altra parola si può ottenere: rena * = revisionano; reni * = revisionino; * arno = visionarono; diari * = divisionario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.