| Forma di un Aggettivo |
| "visionarie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo visionario. |
Informazioni di base |
| La parola visionarie è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con visionarie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Per quanto mi sentissi bene in quella periodica baraonda poetica pure sentivo che non mi bastava, che qualcosa di più andava cercando il mio spirito, ormai assuefatto e portato alle astrattezze e alle costruzioni concettuali. Lì godevo al calore di quell'entusiasmo leggero e un po' volgare; la poesia mi allargava e affinava la sensibilità; la musica, assaporata allora per le prime volte, accompagnava con ritmi più gravi le mie galoppate visionarie. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visionarie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: visionaria, visionario. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: visionare, visionari. Altri scarti con resto non consecutivo: visionai, visioni, visione, visini, visir, visoni, visone, visori, visore, viso, vinarie, vinari, vinaie, vinai, vini, viarie, viari, viri, varie, vari, ioni, ione, inie, sire, sonar, soie, sari, naie. |
| Parole con "visionarie" |
| Finiscono con "visionarie": divisionarie. |
| Parole contenute in "visionarie" |
| ari, arie, visi, visiona, visionari. Contenute all'inverso: ano, ira, noi, eira, iran. |
| Incastri |
| Si può ottenere da visione e ari (VISIONariE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visionarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: visionavi/aviarie, visionano/norie, visionava/varie. |
| Usando "visionarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rieti = visionati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "visionarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: visionati/rieti. |
| Usando "visionarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: visionavi * = aviarie; * norie = visionano; * aviarie = visionavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "visionarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: visiona+arie, visionari+arie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "visionarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: visionai/re, visioni/are. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il visionario lo dà alle ombre, Lo sono le cose che i visionari vedono, Sono nell'occhio, responsabili della visione diurna, Nome di due re dei visigoti di Spagna, Una visiera per l'autista. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: visionando, visionano, visionante, visionanti, visionare, visionari, visionaria « visionarie » visionario, visionarono, visionasse, visionassero, visionassi, visionassimo, visionaste |
| Parole di dieci lettere: visionante, visionanti, visionaria « visionarie » visionario, visionasse, visionassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): legionarie, correligionarie, milionarie, plurimilionarie, multimilionarie, campionarie, pasionarie « visionarie (eiranoisiv) » divisionarie, convulsionarie, cessionarie, concessionarie, autoconcessionarie, processionarie, depressionarie |
| Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |