Informazioni di base |
| La parola concessionarie è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: con-ces-sio-nà-rie. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concessionarie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Per un giorno ho deciso di fare il turista. Ero stato a Berlino da ragazzo, quando la città era ancora divisa in due da un muro, le stazioni della metropolitana sorvegliate da soldati armati. Ora è tutto cambiato e ho fatto fatica a orientarmi in questa metropoli scintillante e moderna invasa da concessionarie di auto di lusso anche nella zona ex comunista. Ho preferito tornare presto in albergo, per prepararmi all'incontro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concessionarie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concessionaria, concessionario, concussionarie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: concessionari. Altri scarti con resto non consecutivo: concessioni, concessione, concessori, concessore, concesso, concessa, concesse, concerie, concioni, concione, concio, conciarie, conciari, conciare, conciai, concia, conci, conca, consona, consoni, consone, conio, coniare, coniai, conia, coni, cono, coca, coesioni, coesione, coesi, coesori, coesore, coeso, coesa, coese, cossi, cosso, cosse, cosina, cosini, cosine, cosi, cosoni, cosone, coso, cosa, cose, cori, core, cessioni, cessione, cesso, cessare, cessai, cessa, cesio, cesoie, cesare, cenare, cenai, cena, ceni, cene, ceri, cere, cioè, cina, cine, carie, cari, care, caie, crie, onciari, oncia... |
| Parole con "concessionarie" |
| Finiscono con "concessionarie": autoconcessionarie. |
| Parole contenute in "concessionarie" |
| ari, con, arie, essi, once, cessi, conce, concessi, cessionari, cessionarie, concessionari. Contenute all'inverso: ano, ira, noi, eira, iran. |
| Incastri |
| Si può ottenere da concessione e ari (CONCESSIONariE). |
| Sciarade e composizione |
| "concessionarie" è formata da: con+cessionarie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concessionarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+cessionarie, concessi+cessionarie, concessionari+arie, concessionari+cessionarie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "concessionarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: concessioni/are. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un settore del concessionario d'auto, Espressione di concessione, Le chiede chi fa concessioni in una trattativa, Giovanni __: concesse la Magna Charta, Dilazione concessa al debitore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concerto, concessa, concesse, concessero, concessi, concessionari, concessionaria « concessionarie » concessionario, concessione, concessioni, concessiva, concessive, concessivi, concessivo |
| Parole di quattordici lettere: concepirebbero, concertistiche, concessionaria « concessionarie » concessionario, concettistiche, concettualismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): multimilionarie, campionarie, pasionarie, visionarie, divisionarie, convulsionarie, cessionarie « concessionarie (eiranoissecnoc) » autoconcessionarie, processionarie, depressionarie, missionarie, dimissionarie, commissionarie, permissionarie |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |