Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per violinaio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: violinaia, violinaie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: violinai. Altri scarti con resto non consecutivo: violini, violino, violai, viola, violo, vili, vinaio, vinai, vini, vino, volino, voli, volai, vola, volo, ionio, ioni, ilio, olino, oliai, olia, olii, olio, lini, lino. |
| Parole contenute in "violinaio" |
| aio, oli, ioli, lina, linai, violi, linaio, violinai. Contenute all'inverso: ani, ilo, nilo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vinaio e oli (VIoliNAIO). |
| Lucchetti |
| Usando "violinaio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savio * = salinaio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "violinaio" si può ottenere dalle seguenti coppie: livio/linaioli. |
| Usando "violinaio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: linaioli * = livio; * livio = linaioli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "violinaio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salinaio * = savio; * viola = linaiola; * viole = linaiole; * violi = linaioli; * violo = linaiolo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "violinaio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: violi+linaio, violinai+aio, violinai+linaio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "violinaio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vinai/olio, vino/oliai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.