Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vincola |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vincoli, vincolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vinca, vino, vico, viola, vola, inca, nola. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svincola, vincolai, vinicola. |
| Parole con "vincola" |
| Iniziano con "vincola": vincolai, vincolano, vincolare, vincolata, vincolate, vincolati, vincolato, vincolava, vincolavi, vincolavo, vincolammo, vincolando, vincolante, vincolanti, vincolarsi, vincolasse, vincolassi, vincolaste, vincolasti, vincolabile, vincolabili, vincolarono, vincolativa, vincolative, vincolativi, vincolativo, vincolavamo, vincolavano, vincolavate, vincolassero, ... |
| Finiscono con "vincola": svincola, divincola. |
| Contengono "vincola": svincolai, svincolano, svincolare, svincolata, svincolate, svincolati, svincolato, svincolava, svincolavi, svincolavo, svincolammo, svincolando, svincolante, svincolanti, svincolarci, svincolarmi, svincolarsi, svincolarti, svincolarvi, svincolasse, svincolassi, svincolaste, svincolasti, divincolarci, divincolarmi, divincolarsi, divincolarti, divincolarvi, svincolarono, svincolavamo, ... |
| »» Vedi parole che contengono vincola per la lista completa |
| Parole contenute in "vincola" |
| col, ola, cola, vinco. |
| Incastri |
| Inserito nella parola si dà SvincolaI; in sta dà SvincolaTA; in sto dà SvincolaTO; in dirci dà DIvincolaRCI; in dirmi dà DIvincolaRMI; in dirsi dà DIvincolaRSI; in dirti dà DIvincolaRTI; in dirvi dà DIvincolaRVI; in smentì dà SvincolaMENTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vincola" si può ottenere dalle seguenti coppie: vibra/brancola, viro/roncola, vincono/nola. |
| Usando "vincola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colata = vinta; * colate = vinte; * colati = vinti; * colato = vinto; rovi * = roncola; bravi * = brancola; * aera = vincolerà; * aero = vincolerò; * aerai = vincolerai; * aerei = vincolerei; * aiate = vincoliate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vincola" si può ottenere dalle seguenti coppie: vince/eccola, vincerà/areola. |
| Usando "vincola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alno = vincono. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vincola" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivinco/lari, stravinco/lastra. |
| Usando "vincola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stravinco = lastra; lari * = rivinco; lastra * = stravinco. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vincola" si può ottenere dalle seguenti coppie: vini/colai, vinta/colata, vinte/colate, vinti/colati, vinto/colato. |
| Usando "vincola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roncola * = rovi; * roncola = viro; brancola * = bravi; * brancola = vibra; * anoa = vincolano; * area = vincolare; * atea = vincolate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vincola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vinco+ola, vinco+cola. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vincola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = vincolerai; seri * = svincolerai; site * = svincoliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.