Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vincerebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Qualunque ammalato grave, se potesse, vincerebbe la sua battaglia contro la malattia.
- Ha la testa da un'altra parte, altrimenti vincerebbe ad occhi chiusi.
- È un pessimo giocatore e non vincerebbe neanche barando.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): — Ogni cosa era chiara adesso! Ogni prova di affetto e di gentilezza ch'egli aveva ritenuta spontanea in costei, era stata predisposta sin dal primo incontro a tal fine: innamorarlo! L'aveva conosciuta bambina; la rivedeva una bella ragazza; fidanzata. Avrebbe resistito alla bellezza di lei, all'invidia che altri n'avesse l'amore? Ah no! Essa vincerebbe se egli — e non c'era da dubitarne — aveva in mente altre donne!
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Ah, non me ne parlate! — disse Elias, atteggiando il viso a raccapriccio. — La maltratterei, lo sento, forse diventerei cattivo, e il demonio mi vincerebbe ancora di più. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vincerebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: lincerebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: viceré, vice, vere, nere, ceree, crebbe, erbe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: evincerebbe. |
| Parole con "vincerebbe" |
| Iniziano con "vincerebbe": vincerebbero. |
| Finiscono con "vincerebbe": stravincerebbe, evincerebbe, rivincerebbe, convincerebbe, avvincerebbe. |
| Contengono "vincerebbe": evincerebbero, avvincerebbero, rivincerebbero, convincerebbero, stravincerebbero. |
| »» Vedi parole che contengono vincerebbe per la lista completa |
| Parole contenute in "vincerebbe" |
| ere, cere, ebbe, vince, vincere. Contenute all'inverso: bere. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ero dà EvincerebbeRO; in avrò dà AVvincerebbeRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vincerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: vico/concerebbe, vili/lincerebbe, vinta/tacerebbe, vincoli/olierebbe, vincereste/resterebbe. |
| Usando "vincerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvince * = avrebbe; covi * = concerebbe; lavi * = lancerebbe; travi * = trancerebbe; trivi * = trincerebbe; rilavi * = rilancerebbe; rivivi * = rivincerebbe; convivi * = convincerebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vincerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: vinceva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vincerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concerebbe * = covi; lancerebbe * = lavi; * concerebbe = vico; trancerebbe * = travi; * tacerebbe = vinta; rilancerebbe * = rilavi; avrebbe * = avvince; * olierebbe = vincoli; * eroe = vincerebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vincerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vincere+ebbe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vincerebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: sol * = svincolerebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.