Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trincerebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trancerebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trincee, trine, trie, ricrebbe, riebbe, nere, ceree, crebbe, erbe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: trincherebbe. |
| Parole con "trincerebbe" |
| Iniziano con "trincerebbe": trincerebbero. |
| Parole contenute in "trincerebbe" |
| ere, cere, ebbe. Contenute all'inverso: bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trincerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: tricomi/comincerebbe, trivi/vincerebbe, trincereste/resterebbe. |
| Usando "trincerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latri * = lancerebbe; litri * = lincerebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trincerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: trial/lancerebbe. |
| Usando "trincerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbra = trincererà; * ebbro = trincererò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trincerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lancerebbe * = latri; * eroe = trincerebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trincerebbe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trine/crebbe. |
| Intrecciando le lettere di "trincerebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * erro = trincererebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.