(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nella nostra città sono vietate le manifestazioni all'aperto. |
| È un po' vago fare una norma dove tutte le cose non esplicitamente ammesse sono vietate. |
| Nelle riserve africane le catture di elefanti sono da sempre vietate. |
| Credo che l'impiego delle naftilammine siano vietate perché cancerogene. |
| Ritengo le corride un retaggio barbaro, secondo me andrebbero vietate. |
| Sono vietate le soste sulle duna davanti la spiaggia, questo indicava il cartello esposto. |
| Tutto ad un tratto gli sono venuti dei muscoloni, siamo sicuri che non prenda sostanze vietate? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per far prima, Giulio prende sempre quella strada vietata alle auto. |
| * Riallacceresti, sicuramente, ogni contatto con quelle persone se non te lo vietassimo. |
| * Snazionalizzerebbero il Paese se vietassero l'esposizione delle bandiere. |
| * Vorrei che il comune vietasse il traffico in prossimità dell'ospedale. |
| Alcuni decenni fa venivano censurati film che oggi probabilmente non verrebbero neanche vietati ai minori. |
| In molti musei è severamente vietato fotografare e filmare. |
| Il sindaco emendò l'ordinanza che vietava l'ingresso delle auto ai giardini pubblici. |
| Avendo smesso di fumare da poco il mio socio disincentivò il fumo di sigaretta appendendo cartelli che lo vietavano in ogni zona dell'azienda. |