Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vietasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se mi si vietasse di potere organizzare la festa a sorpresa, sarei molto delusa.
- Se mio marito mi vietasse di uscire con le mie amiche, mi arrabbierei.
- Vorrei che il comune vietasse il traffico in prossimità dell'ospedale.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): La madre pure, la quale, vistone gli effetti non sapeva disapprovare il coraggio di suo figliuolo se dapprima credeva che la legge di Dio vietasse fino di conoscere i torti recati dai padroni, ora, adattando la sua morale all'esito delle cose, colla solita cera quaresimale veniva ripetendo. — Domenedio non distingue il raso dal frustagno: tardi o tosto egli arriva i cattivi, comunque abbiano nome».
La vecchia casa di Neera (1900): — Veramente il premio lo merita. È il più bel quadro della Mostra; ha un sentimento, un calore, una penetrazione.... - Anna pensava come mai potesse Elvira pronunciare quelle parole che non rispondevano a nessun impulso della sua anima e se ne trovò quasi offesa, derubata di una sua proprietà. In quel momento avrebbe trovato giusto che si vietasse finalmente alle persone di adoperare le parole che non comprendono. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vietasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vietassi, vietaste, vistasse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vita, vite, visse, esse. |
| Parole con "vietasse" |
| Iniziano con "vietasse": vietassero. |
| Parole contenute in "vietasse" |
| eta, vie, asse, tasse, vieta. Contenute all'inverso: atei, essa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da visse e eta (VIetaSSE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vietasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietare/resse, vietaste/stesse, vietata/tasse, vietate/tesse, vietato/tosse, vietavi/visse, vietaste/tese. |
| Usando "vietasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tassella = viella; * asseta = vietta; * sete = vietaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vietasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietavo/ovattasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vietasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietta/asseta, vietaste/sete. |
| Usando "vietasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = vietare; * tesse = vietate; * tosse = vietato; * visse = vietavi; * stesse = vietaste; * eroe = vietassero. |
| Sciarade e composizione |
| "vietasse" è formata da: vie+tasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vietasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vieta+asse, vieta+tasse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vietasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vita/esse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.