Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vietarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vietanti, vietarci, vietarli, vietarmi, vietarvi, vietasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vietati. Altri scarti con resto non consecutivo: vietai, vieti, vita, vitti, viti, viari, viri, vetri, veti, veri, vari, ieri, itti, iati, irti, etti, erti, tari. |
| Parole contenute in "vietarti" |
| eta, tar, vie, arti, vieta. Contenute all'inverso: tra, atei, rate, ratei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vieti e tar (VIEtarTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vietarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietai/irti, vietato/torti, vietarci/citi, vietarla/lati, vietarli/liti, vietarlo/loti, vietarmi/miti, vietarvi/viti. |
| Usando "vietarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tartine = viene. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vietarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietarla/alti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vietarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: viene/tartine, vietare/tiè. |
| Usando "vietarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = vietato; * citi = vietarci; * lati = vietarla; * liti = vietarli; * loti = vietarlo; * miti = vietarmi; * viti = vietarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vietarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vieta+arti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vietarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vita/erti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.