Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vezzosi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Questi personaggi del cinema di oggigiorno sono solo dei viziati e dei vezzosi.
Non ancora verificati:- Mio zio abita nella città di Arezzo in Via Emilio Vezzosi.
- Sono proprio vezzosi quei gemellini con i loro occhi color del cielo!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): La luce incrudeliva su fantasmi rattrappiti, su uomini che si sbattevano da prua a poppa alla ricerca di sartie, remi, di un timone irraggiungibile. E sulla scassata zattera che cigolava in ogni giuntura erano in festa i corsari argentini, pronti a disegnare un arrembaggio di triangoli ordinati, parabole precise, intrecci assidui e anche vezzosi di festoni, ricami. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vezzosi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vezzosa, vezzose, vezzoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vezzi. |
| Parole con "vezzosi" |
| Iniziano con "vezzosi": vezzosina, vezzosine, vezzosini, vezzosino, vezzosità. |
| Parole contenute in "vezzosi" |
| osi, vezzo. Contenute all'inverso: sozze. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vezzosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vesti/stizzosi. |
| Usando "vezzosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pive * = pizzosi; stive * = stizzosi; * iella = vezzosella; * ielle = vezzoselle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "vezzosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issino = vezzosino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vezzosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avezzo/sia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vezzosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pizzosi * = pive; stizzosi * = stive; * stizzosi = vesti; vezzosine * = sinesi; * sinesi = vezzosine. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vezzosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vezzo+osi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.