Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vezzeggiati», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vezzeggiati

Informazioni di base

La parola vezzeggiati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vezzeggiati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Come lo siamo stati noi da piccini vezzeggiati, ora lo facciamo con i nostri nipotini.
  • I nostri nipoti sono vezzeggiati da me e mio marito, anche se nostro figlio si lamenta.
Non ancora verificati:
  • Secondo me sono stati vezzeggiati dalla mamma troppo presto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vezzeggiati
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vezzeggiata, vezzeggiate, vezzeggiato, vezzeggiavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vezzeggiai.
Altri scarti con resto non consecutivo: vezzi, veti, viti, ziti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vezzeggianti, vezzeggiasti.
Parole con "vezzeggiati"
Iniziano con "vezzeggiati": vezzeggiativa, vezzeggiativamente, vezzeggiative, vezzeggiativi, vezzeggiativo.
Parole contenute in "vezzeggiati"
già, iati, vezzeggi, vezzeggia. Contenute all'inverso: tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vezzeggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiare/areati, vezzeggiamenti/mentiti, vezzeggiamo/moti, vezzeggiano/noti, vezzeggiare/reti, vezzeggiavi/viti, vezzeggiavo/voti.
Usando "vezzeggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = vezzeggiamo; * tino = vezzeggiano; breve * = brezzeggiati; * tinte = vezzeggiante; * tinti = vezzeggianti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vezzeggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vezzeggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vezzeggiamo/timo, vezzeggiano/tino, vezzeggiante/tinte, vezzeggianti/tinti.
Usando "vezzeggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = vezzeggiamo; * noti = vezzeggiano; * areati = vezzeggiare; * viti = vezzeggiavi; * voti = vezzeggiavo; * mentiti = vezzeggiamenti.
Sciarade incatenate
La parola "vezzeggiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vezzeggi+iati, vezzeggia+iati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il vezzeggiativo di un nome femminile titolo d'una canzone di Max Gazzè, Un parente vezzeggiato, Si abbreviano per vezzeggiare, Coprire... di vezzi, Per le dame del Settecento era un vezzo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vezzeggiassero, vezzeggiassi, vezzeggiassimo, vezzeggiaste, vezzeggiasti, vezzeggiata, vezzeggiate « vezzeggiati » vezzeggiativa, vezzeggiativamente, vezzeggiative, vezzeggiativi, vezzeggiativo, vezzeggiato, vezzeggiava
Parole di undici lettere: vezzeggiare, vezzeggiata, vezzeggiate « vezzeggiati » vezzeggiato, vezzeggiava, vezzeggiavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costeggiati, posteggiati, atteggiati, patteggiati, tratteggiati, grotteggiati, brezzeggiati « vezzeggiati (itaiggezzev) » foggiati, sfoggiati, loggiati, alloggiati, rialloggiati, sloggiati, poggiati
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEZ, finiscono con I

Commenti sulla voce «vezzeggiati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze