(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La mia nipotina ha perso un dentino da latte e per consolarla l'abbiamo vezzeggiata tutto il giorno. |
| * Cara mamma, vezzeggeresti mio figlio come vezzeggiasti me da piccolo? |
| I due innamorati erano rimasti separati per qualche ora ma quando furono nuovamente insieme si vezzeggiarono come se non si fossero visti per mesi. |
| I nonni amano spupazzare e vezzeggiare i nipotini, anche esagerando. |
| I nostri nipoti sono vezzeggiati da me e mio marito, anche se nostro figlio si lamenta. |
| * Mi sembrò molto dolce e amorevole la parola vezzeggiativa che dicesti riferendoti a mio nipote. |
| * Li facesti felici quando ti rivolgesti a loro vezzeggiativamente. |
| I falsi amici si riconoscono quando ti offrono ingannevoli lodi vezzeggiative. |