(indicativo imperfetto).
| Marta è stata una ragazza che si vestiva sempre con molta eleganza! |
| Ha sempre tenuto un atteggiamento alternativo; vestiva e aveva il tipico aspetto rasta. |
| Mio padre era un carabiniere e molto raramente vestiva in borghese. |
| Ogni modella si vestiva e svestiva velocissimamente durante la sfilata. |
| Non m'importava di come vestiva, qualsiasi cosa si mettesse era comunque bellissima. |
| Vestiva un paio di bermuda rosa che non avrei mai indossato. |
| Era una signora molto chic: si vestiva e si truccava sempre in modo perfetto, parlava in modo appropriato, ma non risultava simpatica a nessuno. |
| Nel film, l'attore vestiva la parte di un arabo medinense. |
| Era una donna che parlava in modo forbito, ma vestiva da barbona e rideva spesso a sproposito; per queste sue stranezze piaceva agli amici. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il vestituccio che comperai in un grande magazzino non era adatto per la festa di matrimonio della mia amica. |
| Ho comperato un vestito firmato da un famoso stilista. |
| Questo vestitino sudtirolese ti sta d'incanto, sembra fatto apposta per te! |
| Quando ero piccola giocavo molto con le bambole e le abbigliavo con vestitini da me confezionati. |
| * Nelle serate mondane ci vestivamo e ingioiellavamo per l'occasione. |
| Fondarono un movimento separatista i cui militanti vestivano tutti alla stessa maniera. |
| * Quando presenziavate ad una festa di matrimonio, tu e tuo marito vi vestivate in maniera molto elegante. |
| Non voglio nemmeno immaginare come ti vestivi in inverno se già in autunno ti rimbacuccavi con il bavero rialzato e la sciarpa. |