| Salendo sulla torre del castello, ho avuto un attacco di vertigini. |
| Lo strapiombare del percorso, di quel sentiero di montagna, mi fece venire delle fastidiose vertigini. |
| Se soffri di vertigini non ti avvicinare a quello strapiombo. |
| Per arrivare in cima soffrimmo per un po' di vertigini, ma poi la vista da lassù ci ripagò ampiamente! |
| Soffriva di acuti dolori al collo e alla nuca con vertigini che gli impedivano una deambulazione stabile: aveva un patologia rachidiana. |
| Se la funicolare è troppo alta devo rinunciare a salirvi, soffro di vertigini. |
| Ho delle forti vertigini e cado senza accorgermene! |
| Soffro di vertigini ed ogni volta che devo superare un tratto esposto mi aggrappo alla roccia con tutte le forze disponibili. |
| Visto che soffri di vertigini, saliresti sulla scala per aggiustare il lampadario? |
| Soffro di vertigini, perciò di scalate non se ne parla! |
| A causa di continui acufeni e vertigini, il medico mi prescrisse un esame vestibolare. |
| Frasi parole vicine |
| Ti sei fatta pericolosamente vicina al precipizio ed avresti potuto avere una vertigine. |
| L’approccio verticistico attuato nell’ambito dei progetti, non ha portato validi risultati. |
| La scelta di applicare una dirigenza verticistica è stata presa dalla presidenza. |
| Molte piante a noi note hanno fiori tetrameri perché hanno quattro verticilli. |
| La modella si è presentata nello studio fotografico con una minigonna vertiginosa. |
| La pressione oculare saliva vertiginosamente e mi preoccupavo. |
| Seguii una trasmissione in cui una ragazza venne accusata di prevaricazione verso le colleghe, mostrando vertiginose minigonne. |
| Portava una gonna con vertiginosi spacchi che lasciavano intravedere le gambe. |