(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le rimprovera, bonariamente, battendole sul palmo delle mani con delle verghettine. |
| * Quando ero bambina, la maestra ci dava una verghettina sulle mani se ci comportavamo molto male. |
| Non ci capisco nulla dell'araldica, di verghette, campi, grifi ed altre amenità del genere. |
| La prima notizia della bacchetta del direttore d'orchestra si rifà ad una suora che nel 1500 dirigeva il canto con una verghetta lunga e sottile. |
| * Mi hanno pubblicato un saggio sui romanzi verghiani. |
| Il racconto verghiano "la cavalleria rusticana" è ambientato a Vizzini. |
| * Prima di fotografare un foglio multicolore, spero che lo verghiate. |
| Lo stato verginale della donna trentenne meravigliò molto il ginecologo. |