Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ventiseiesima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ventiseiesime, ventiseiesimi, ventiseiesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ventesima, venissi, venie, venia, vene, vena, veti, vessi, vessa, visi, vissi, ente, etisie, etisia, etesi, essi, essa, tisi, tesi, tesa, tema, issi, issa, sesia, sema, sisma. |
| Parole con "ventiseiesima" |
| Finiscono con "ventiseiesima": centoventiseiesima, trecentoventiseiesima, settecentoventiseiesima, duecentoventiseiesima, cinquecentoventiseiesima, novecentoventiseiesima, seicentoventiseiesima, quattrocentoventiseiesima, ottocentoventiseiesima. |
| Parole contenute in "ventiseiesima" |
| sei, sim, enti, sima, esima, venti, ventisei. Contenute all'inverso: ami, mise. |
| Lucchetti |
| Usando "ventiseiesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centoventi * = centoseiesima; duecentoventi * = duecentoseiesima; seicentoventi * = seicentoseiesima; trecentoventi * = trecentoseiesima; novecentoventi * = novecentoseiesima; ottocentoventi * = ottocentoseiesima; settecentoventi * = settecentoseiesima; cinquecentoventi * = cinquecentoseiesima; quattrocentoventi * = quattrocentoseiesima. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ventiseiesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centoseiesima * = centoventi; duecentoseiesima * = duecentoventi; seicentoseiesima * = seicentoventi; trecentoseiesima * = trecentoventi; novecentoseiesima * = novecentoventi; ottocentoseiesima * = ottocentoventi; settecentoseiesima * = settecentoventi; cinquecentoseiesima * = cinquecentoventi; quattrocentoseiesima * = quattrocentoventi. |
| Sciarade e composizione |
| "ventiseiesima" è formata da: ventisei+esima. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.