Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vendicarla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Per vendicarla mio marito decise di mettere dei manifesti della cagnolina investita da ignoti.
- A quei tempi, se subivi un'offesa del genere dovevi trovare il modo di vendicarla.
- È ora di piantarla: non è umano e lecito vendicarla con altri omicidi!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Si sbaglia! Senta, io studio questo sentimento strano che i suoi compaesani nutrono verso di lei. Sa cosa è? È vergogna. Essi hanno soggezione di lei perché sanno che lei è stato calunniato, ed essi.... essi non han saputo difenderlo! Lei è, me lo lasci dire, lo spettro del villaggio; parlando di lei tutti diventano inquieti e pensierosi. Hanno vergogna di presentarsi qui, ma già sentono il peso di questa loro viltà; e verrà un giorno, creda a me, che tutti insorgeranno per difenderla, per vendicarla, a meno che.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vendicarla |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: venda, venia, venir, vena, vedica, vedi, veda, vedrà, vera, vela, vira, vara, eira, diara, dirla, dirà, darla, darà, cara, cala. |
| Parole contenute in "vendicarla" |
| dica, carla, vendi, vendica. |
| Lucchetti |
| Usando "vendicarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = vendicarmi; * lati = vendicarti; * lavi = vendicarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "vendicarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = vendicarci; * alti = vendicarti; * alvi = vendicarvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vendicarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: vendicarmi/lami, vendicarti/lati, vendicarvi/lavi. |
| Sciarade e composizione |
| "vendicarla" è formata da: vendi+carla. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vendicarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vendica+carla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.