| Frasi (non ancora verificate) |
| La vivaista stava invasando delle sanguisorbe per venderle. |
| Prima di venderle alle officine, vulcanizzeremmo le gomme per auto. |
| Prima di piazzarle sulla bancarella per venderle, pensò di stirare bene le lenzuola della nonna. |
| Piero ha le vecchie canon che non usa, ha provato a venderle su internet ma ancora nessuna risposta. |
| Se sovrabbondassimo nella produzione di patate, avremmo difficoltà a venderle. |
| Mia figlia cambia casa e ha un poco di cianfrusaglie che non servono, vorrebbe venderle in un mercatino. |
| Microfilmavamo invenzioni non ancora brevettate per venderle al miglior offerente. |
| Come da tradizione, impinguaste le oche per venderle a Natale. |
| I miei amici intessono le sedie di vimini per venderle. |
| Le sue opere sono obbrobriose, a mio avviso, eppure riesce a venderle! |
| Le deprezzerei se avessi la certezza di venderle ma purtroppo questo tipo di camicie non le vuole più nessuno. |
| Se contornassero le candele con dei nastri colorati, sarebbe più facile venderle. |
| Le azioni che abbiamo comprato si stanno svalutando, forse è meglio venderle prima che scendano troppo. |
| Dopo averle prodotte, per venderle, devi immetterle nel mercato. |
| Minierete le pergamene prima di portarle in fiera per venderle? |
| Quando ero piccola, assieme a mia madre, spigolavamo le olive per poi venderle: i soldi che guadagnavo potevo spenderli per me! |
| Pino ha due coppie di ciaspole da neve e vorrebbe venderle. |
| Appena sdogano le merci, potremmo venderle in negozio. |