| Lo chef adottò una nuova tecnica di preparazione del piatto, ma non snaturò i sapori degli elementi. |
| Non prediligo i piatti troppo elaborati, perché mi piacciono i sapori semplici. |
| Ci sono sapori dimenticati che vorrei rigustare per tornare idealmente all'età giovanile. |
| I sapori di alcune pietanze orientali sono davvero sgradevoli per il nostro gusto! |
| I sapori di cacio e pepe si sposano alla perfezione con la pasta! |
| Le spezie esaltano i sapori, possibile che non te ne accorga? |
| Il menu del ristorante austriaco traboccava di sapori classici come la zuppa di castagne e la sella di cervo. |
| In cucina ho voluto creare equilibri perfetti di sapori aggiungendo al polipo le foglie di alloro. |
| Sbilanciato è un termine utilizzato nella cultura gastronomica per indicare un piatto non equilibrato negli abbinamenti dei sapori. |
| L'escursione in Sicilia, tra le arsure dei paesaggi ed i sapori dei prodotti della terra, è stata fantastica. |
| La cucina etnica ha contaminato molti dei nostri piatti sia con l'aggiunta di spezie sia nel modo di abbinare i sapori. |
| Alla mia famiglia piace la cucina etnica, con i suoi sapori e i suoi aromi. |
| Un tempo preferivo il cibo saporito e piccante. Oggi prediligo i sapori morbidi e i dolci. |
| Mi piacciono i sapori tradizionali: la vinaigrette preparata con aceto di vino, sale ed olio extravergine di oliva. |
| Se riassaporassimo i cibi che cucinavano le nostre nonne, rimarremmo deliziati dai sapori che ormai non sentiamo più. |
| A cena a casa della nonna finalmente rigustavamo gli antichi sapori delle sue conserve. |
| Era stato organizzato un pranzo con sapiente commistione di sapori dei 5 continenti. |
| Alcuni prodotti tartufeschi erano in vendita alla fiera dei sapori piemontesi. |
| La cucina di Rita è molto apprezzata per la particolarità dei sapori. |
| Non mi piace usare troppi ingredienti quando cucino altrimenti i sapori si sovrappongono. |