(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mio figlio si comprasse un'imbarcazione, veleggerebbe tutti i fine settimana ventosi. |
| * Siccome la mia amica è stata invitata ad andare in Grecia, durante l'estate veleggerà. |
| In dialetto marinaro la drizza è una cima che serve ad issare o ammainare le vele. |
| Applicheremo le tendine, alle finestre della roulotte, con una fascia di velcro, facilmente staccabile per poterle lavare! |
| Hai la fortuna di possedere una barca a vela con la quale veleggi lungo le coste dell'Italia: penso sia un'esperienza unica che vorrei imitare. |
| Le imbarcazioni, che stanno veleggiando al largo, trasmettono un senso di libertà. |
| Veleggiare di bolina è un sistema per sfruttare il vento laterale. |
| Avevamo veleggiato nel distretto dei Dardanelli con grossi rischi, perché è sempre molto tempestoso. |