Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vegetativa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mio padre mette fertilizzante alla ripresa vegetativa delle piante.
- La tua vicina continua a partorire un figlio dietro l'altro, nemmeno fosse in riproduzione vegetativa!
- Dicono che la fase vegetativa sia un passo verso la fioritura.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Inaugurare una nuova era, un periodo assolutamente distinto, un terzo regno. L'uomo era stato, nei tempi primi, puro bruto, belva vegetativa. Dopo era salito all'umanità: aveva costruito strumenti, s'era impadronito delle forze degli animali, del vento e del fuoco; aveva disciolto a poco a poco il pensiero dai legami della pura conservazione; s'era illuminato e sublimato nell'arte.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): E se il terzo giorno già nascono le erbe e gli alberi e i prati, è perché la Bibbia non parla ancora del paesaggio che ci rallegra la vista, ma di una buia potenza vegetativa, accoppiamenti di spermi, sussultare di radici sofferenti e contorte che cercano il sole, che però il terzo giorno non è ancora apparso.
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Forza e materia, nient'altro.... E le cose che scaturivano per propria virtù dal seno della materia cosmica, dall'atomo all'uomo, via via con lunga serie di lente evoluzioni.... E gli organismi che si perfezionavano per continuo e interminabile movimento, dalla coesione minerale alla germinazione vegetativa, dalla sensazione all'istinto e alla ragione umana.... E tutto senza soprannaturale, senza miracoli, senza Dio!... La materia che si disgregava assumeva nuove forme, sviluppava nuove forze.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegetativa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vegetative, vegetativi, vegetativo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vegetata, vegetai, vegetava, vegeti, vetta, veti, viva, egea, egei, etti, getti, getta, gaia, tata. |
| Parole con "vegetativa" |
| Iniziano con "vegetativa": vegetativamente. |
| Finiscono con "vegetativa": antivegetativa, neurovegetativa. |
| Parole contenute in "vegetativa" |
| eta, iva, vegeta, vegetati. Contenute all'inverso: avi, tate, vita, avita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vegetativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegetavo/votiva. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vegetativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegeto/ottativa, vegetata/attiva. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vegetativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votiva = vegetavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vegetativa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vegetati+iva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.