Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veccione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vecciole, veccioni, vecciose. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vecce, veci, vece, vene, eccone, ecco, eone, cioè, cine. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: vecchione. |
| Parole contenute in "veccione" |
| ciò, eccì, ione. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veccione" si può ottenere dalle seguenti coppie: veci/ciccione, vedo/doccione, veri/riccione, vecciola/lane, vecciole/lene, vecciosa/sane. |
| Usando "veccione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dove * = doccione; fave * = faccione; pive * = piccione; rive * = riccione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "veccione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doccione * = dove; faccione * = fave; piccione * = pive; riccione * = rive; * doccione = vedo; * riccione = veri; veci * = ciccione; * lane = vecciola; * lene = vecciole; * sane = vecciosa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "veccione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vi/eccone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.