Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciccione |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cicciona, ciccioni, cicciose, piccione, riccione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: piccioni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ciccine. Altri scarti con resto non consecutivo: cicco, cicce, cioè, cine, icone. |
| Parole contenute in "ciccione" |
| ciò, ione, cicci, ciccio. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ciccione" si può ottenere dalle seguenti coppie: cifre/freccione, cicca/aione, cicciosa/sane. |
| Usando "ciccione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pici * = piccione; veci * = veccione; * netta = cicciotta; * nette = cicciotte; * netti = cicciotti; * netto = cicciotto; * nettino = cicciottino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ciccione" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciaf/faccione, ciccina/anone. |
| Usando "ciccione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoiche = ciche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ciccione" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicciotta/netta, cicciotte/nette, cicciotti/netti, cicciottino/nettino, cicciotto/netto, veci/veccione, pici/piccione. |
| Usando "ciccione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * freccione = cifre; * sane = cicciosa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ciccione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cicci+ione, ciccio+ione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ciccione - S. m. (Chir.) Picciolo Tumore infiammatorio e cutaneo che suol durare breve tempo, ma talune volte è molto doloroso, e dura più a lungo. Dallo spagn. Chichon, che vale il medesimo. (Mt.) T. Quasi ciccia corrotta. = Sen. Pist. (C) Tutt sono scorticati, e pieni di ciccioni e di tormenti. M. Aldobr. Le ventose che si pongono in sulle reni, sì son buone alle posteme delle cosce, e a doglie di piedi, e a ciccioni. Lib. son. 73.
[Val.] Malm. 6. 53. Sonvi i ciccioni, i fignoli e le bolle. |
| Ciccione e ona - [T.] S. m. e f. Accr. Da CICCIA. Persona grassa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.