Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per varaste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baraste, paraste, taraste, vagaste, varante, varasse, varasti, viraste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barasti, parasta, parasti, tarasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: araste, varate. Altri scarti con resto non consecutivo: vaste, vate, arate, arse, arte, rase, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: varcaste, variaste. |
| Parole contenute in "varaste" |
| ara, ras, aste, vara, araste. Contenute all'inverso: sara. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vate e ras (VArasTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "varaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/doraste, vagì/giraste, vanume/numeraste, vasta/staraste, vasti/stiraste, varare/reste, varate/teste, varato/toste, varava/vaste, varavi/viste, varasse/sete, varassi/site. |
| Usando "varaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bava * = baraste; * stemmo = varammo; * stendo = varando; * stesse = varasse; * stessi = varassi; viva * = viraste; serva * = serraste; stava * = staraste; stiva * = stiraste; attiva * = attiraste; * stessero = varassero; * stessimo = varassimo; tesseva * = tesseraste; rischiava * = rischiaraste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "varaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: varrà/araste, varassero/oreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "varaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rizzava/rasterizza. |
| Usando "varaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasterizza * = rizzava; * rizzava = rasterizza. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "varaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: varammo/stemmo, varando/stendo, varasse/stesse, varassero/stessero, varassi/stessi, varassimo/stessimo, varasse/tese, varassero/tesero, varassi/tesi. |
| Usando "varaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doraste = vado; * giraste = vagì; viraste * = viva; serraste * = serva; stiraste * = stiva; * stiraste = vasti; attiraste * = attiva; * numeraste = vanume; * reste = varare; * teste = varate; * toste = varato; * viste = varavi; tesseraste * = tesseva; * sete = varasse; * site = varassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "varaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vara+aste, vara+araste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "varaste" (*) con un'altra parola si può ottenere: epo * = evaporaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.