(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Adoro una persona umile, modesta e senza vanti per gli aiuti che dà. |
| * Spero di non incontrare di nuovo Camilla, le sue vanterie su quanti concorsi ha vinto mi ristuccherebbero! |
| Lo dice solo per vanteria, ma in fondo non è così bravo! |
| * Se m'inghirlandassi il capo con l'alloro mi vanterei della mia sapienza. |
| Questa tempera di Guttuso è il vanto della mia collezione. |
| Mio marito si vantò del suo operato dopo essere riuscito a riparare la radio. |
| * Nel Monferrato avevo osservato dei campi di grano essiccato e mai giunto a maturazione, ma non sapevo che si chiamasse vanumi. |
| Voi parlate spesso a vanvera senza sapere nulla dei fatti accaduti! |