(indicativo presente).
| Rassomigliare caratterialmente al suo genitore era per lui motivo di vanto. |
| Questa tempera di Guttuso è il vanto della mia collezione. |
| Non per farmene vanto ma frequento solo club elitari. |
| Il suo unico vanto è quella particina che ha avuto in quel film. |
| Ci sono stati avvenimenti che hanno coivolto logge massoniche ed essere massone in quel momento non era certo un vanto. |
| Il friulano è sempre stata una persona tosta e caparbia. Un vanto per la nostra Italia. |
| Credo che il sigillo sia motivo di orgoglio e di vanto per le aziende che lo appongono sui propri prodotti! |
| Le Brigate alpine sono il vanto del nostro Esercito e sono conosciute all'Estero per le loro capacità operative. |
| Le grandi aziende italiane sono un vanto per il nostro paese. |
| Oggi, in un momento così economicamente difficile, essere abbiente non può essere un vanto. |
| Sono dotato di una mente filosofica e me ne vanto. |
| Non dovete arrogarvi il vanto di avere risolto il problema da soli, perché non è la verità. |
| Le nuove collezioni primavera/estate sono state ideate da Marisa, stilista emergente e vanto per la nostra azienda. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La nostra nazione non è ricca di materie prime, in compenso vantiamo una grande quantità e sopratutto, qualità di manufatti esportabili. |
| Ti vanti sempre di essere capace di risolvere ogni cosa, ma non riesci a portare a termine nulla. |
| * Spero di non incontrare di nuovo Camilla, le sue vanterie su quanti concorsi ha vinto mi ristuccherebbero! |
| Lo dice solo per vanteria, ma in fondo non è così bravo! |
| * Prima di raccogliere il grano dai sui campi, mio cugino vide se ci fosse ancora del vanumi. |
| Aspetta un momento prima di parlare a vanvera e far ridere tutti. |
| Dopo averlo cucinato a vapore, inscatolavo il tonno. |
| Per la corsa dei vaporetti, mio figlio ha costruito un autotelaio in cartone e ci ha infilato un bob con le ruote. |