(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sei talmente assetato di lei che la vampirizzeresti pur di non perderla! |
| Come tutti gli usurai, anche voi se prestaste soldi ad interessi altissimi, vampirizzereste i malcapitati. |
| * Ognuno deve costruire la vita con le proprie forze: questo è il nostro pensiero e non vampirizzeremmo nessuno, privandolo delle sue risorse. |
| * Sono certa che non vampirizzerei mai nussun mio amico o nemico! |
| * Non vampirizziamo mai i nostri creditori bensì cerchiamo di venire loro incontro. |
| Mi auguro che non vampirizziate i vostri debitori con interessi da usura perché in quel caso vi denuncerei. |
| * Durante le feste di carnevale vampirizzo per scherzo i presenti. |
| Era così convinto che fosse un vampiro che, alla sua morte, gli conficcò un paletto di legno nel cuore per paura che si risvegliasse. |