(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * A causa della sua tendenza al parassitismo, mio cugino vampirizzerà la sua compagna, facendosi mantenere. |
| * Cambiai canale perché il film trattava le vampirizzazioni. |
| * Il figlio mise in atto, dall'età di diciotto anni, una vampirizzazione nei confronti dei genitori, spogliandoli di tutti i loro beni. |
| Se vampirizzassimo qualcuno meriteremmo l'inferno! |
| * Conoscendo l'indole disponibile del mio amico quei disgraziati lo vampirizzeranno chiedendogli denaro e favori. |
| * Normalmente non vampirizzerei nessuno ma per dare un giudizio definitivo dovrei trovarmi in una circostanza di necessità. |
| * Ognuno deve costruire la vita con le proprie forze: questo è il nostro pensiero e non vampirizzeremmo nessuno, privandolo delle sue risorse. |
| Come tutti gli usurai, anche voi se prestaste soldi ad interessi altissimi, vampirizzereste i malcapitati. |