(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Al passaggio di quella stupenda donna, sono preso da un forte vagheggiamento. |
| Insegnare a ragazzini ti fa apprezzare la loro ingenuità e i loro sogni; i loro vagheggiamenti vanno dal diventare astronauta a camionista. |
| Vedendola passeggiare così altera ed elegante, vagheggiai su un immaginario appuntamento che avrei potuto avere con lei. |
| * Dopo l'incidente d'auto non si è ripreso del tutto, infatti, quando parla, spesso vagheggia. |
| * Ho deciso di chiedere un consulto medico perché ultimamente stai vagheggiando. |
| Quei suoi continui successi vagheggiano quelli che io riscuotevo all'età sua. |
| * Vagheggiante ti sentii dire cose assurde e offensive. |
| * Ci siamo ritrovati sotto un tetto di stelle che guardavamo vagheggianti. |