(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * A forza di parlare con quelli astrofili vagheggerete d'andare sulla luna. |
| * Appena arriveremo sul porticciolo, vagheggeremo il tramonto. |
| Ho vaghe reminiscenze di quando eravamo in vacanza insieme. |
| Mi è sembrato di sentire una vocina vagente nel bosco e mi sono spaventata. |
| Vedendola passeggiare così altera ed elegante, vagheggiai su un immaginario appuntamento che avrei potuto avere con lei. |
| Insegnare a ragazzini ti fa apprezzare la loro ingenuità e i loro sogni; i loro vagheggiamenti vanno dal diventare astronauta a camionista. |
| Mentre parlava sembrava che il suo fosse solo il vagheggiamento di un viaggio e non un'esperienza vissuta davvero. |
| Arrivati in cima alla montagna, vagheggiammo il panorama. |