| La raccolta dell'uva con macchine vendemmiatrici non può avere lo stesso fascino di quella fatta a mano. |
| Per fare un vino passito, bisogna far appassire l'uva prima di vinificarla. |
| Mentre i miei consuoceri negoziavano il loro raccolto d'uva, sperai che riuscissero a venderlo. |
| Ho visto pressare gli acini d'uva nella tinozza per fare il mosto. |
| Quest'anno vi è stata una abbondanza nella raccolta di uva! |
| Nella cantina di Mario, ho preso parte anch'io al calpestamento dell'uva per ottenere il vino rosso. |
| Sono solita piluccare gli acini d'uva mentre vendemmio. |
| Ora che abbiamo effettuato la raccolta dell'uva possiamo passare alla fase di appassimento! |
| Il mio amico Elia mi ha regalato una cassetta di uva coltivata da lui. |
| Dopo pranzo, mi piace centellinare quell'uva: è squisita. |
| L'etichetta parlava di sostanze piruviche derivate dalla distillazione dell'uva. |
| Mio fratello detesta l'uva a tal punto che dobbiamo acquistare panettoni senza uvetta. |
| A settembre, siete tutti invitati a pigiare l'uva della mia azienda. |
| In autunno, dopo la raccolta dell'uva, è il momento dei pigiatori che fanno il primo passo per la produzione del vino. |
| Per fare lo strudel uso le renette e l'uva sultanina. |
| Aspetto che l'uva maturi per raccoglierla e fare il vino. |
| Ho lasciato l'ultimo acino per te così potrai assaggiare e apprezzare quest'uva. |
| Mi è stata offerta della grappa che era un vero distillato d'uva. |
| In un ristorante mi hanno offerto un bel grappolo d'uva corvino. |
| Il vendemmiatore, raccogliendo l'uva e lasciandone qualche grappolo sulla vite, fece contenti gli uccellini. |