| Le tue capacità restauranti potremmo utilizzarle per il dipinto in chiesa. |
| I fiorai recidono gli steli delle rose ad una certa misura, per utilizzarle nelle composizioni floreali. |
| Ho acquistato un paio di scarpe da pioggia piuttosto pesanti e non riesco ad utilizzarle perché quando le ho ai piedi mi sento sgraziata. |
| Se abbrustolissi quelle fette di pane, potresti utilizzarle per la preparazione di deliziose bruschette. |
| Sono state accantonate per poi utilizzarle il prossimo anno. |
| Per utilizzarle certe pentole bisogna avere cibo da cucinare sul fuoco. |
| Mondate accuratamente frutta e verdura prima di utilizzarle, specialmente se crude. |
| Il mio amico mi consigliò di ultracentrifugare le spezie prima di utilizzarle. |
| Mi farebbe comodo avere le tue scarpe: potrei utilizzarle in campagna. |
| Speriamo che le provino, cosi capiranno come utilizzarle. |
| Le acque provenienti dal fiume vengono filtrate per utilizzarle nel lavaggio frutta. |
| Frasi parole vicine |
| Il paradosso, quando andrete in pensione, sarà che possederete un bagaglio di esperienza enorme ma non avrete più tempo per utilizzarla. |
| Era talmente buio nella sala giochi che ho dovuto utilizzare il flash. |
| Non sopporto che qualcuno cerchi di utilizzarci per i suoi scopi, come se fossimo pedine su una scacchiera. |
| Quando si utilizzano delle vernici contenenti solventi è bene far ventilare i locali! |
| Prima che scadano è preferibile utilizzarli tutti. |
| Ti impresto un mio attrezzo cui sono molto affezionato: cerca di utilizzarlo con la massima attenzione! |
| Posso utilizzarne una piccola parte per fare un esperimento? |
| Gli esploratori per farsi strada nella giungla utilizzarono un machete. |