(indicativo passato remoto).
| Per acromatizzare le lenti dei miei occhiali, il mio ottico usò un'apparecchiatura speciale. |
| Per essere certo che il ferro del cancello durasse di più, mio marito usò uno smalto anticorrosivo. |
| Dopo che disossò le ciliegie, mia mamma le usò per guarnire la torta. |
| Per difendere il popolo dall'attacco nemico usò la tattica dell'arroccamento. |
| Per saldare la sbarra di ferro mio marito usò la termite. |
| Per riparare il piatto di maiolica che avevo rotto, mio marito usò una spranghetta. |
| Quando il muratore, per riparare una perdita d'acqua, usò il trapano mi son detta: "Vedrai che bucherà il muro da parte a parte! E così è stato. |
| Usò una valigia portadenaro così grande da insospettire tutti. |
| La Polizia usò degli schiumogeni per allontanare gli scioperanti esagitati. |
| Per proteggere dalla pioggia gli ospiti della festa in giardino usò uno chapiteau, tipo quello dei circhi. |
| Spannò il latte ed usò la panna per fabbricare un tipo particolare di burro. |
| Arroventò il coltello e lo usò per estrarre la pallottola. |
| Per plagiarla, usò tutte le sue arti ammaliatorie. |
| Durante una lotta, un menscevico usò tutta la sua violenza. |
| Rattoppò i pantaloni sdruciti del padre e li usò, in vece della tuta, nella sua officina meccanica. |
| Per disinfettare le abrasioni, l'infermiera usò un preparato che non bruciava. |
| Per creare una canzone mio figlio usò i diatonismi del genere musicale ellenico. |
| L'assassina usò del cianuro al gusto di mandorla. |
| Usò un prodotto riequilibrante per compensare il precedente molto poco efficace. |
| Usò tanto il cellulare che alla fine scaricò tutta la batteria! |