Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per usurpai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: usurai, usurpi, usurpa. Altri scarti con resto non consecutivo: usura, usuri, usai, sura, spai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: usurpati, usurpavi. |
| Parole contenute in "usurpai" |
| usurpa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tori si ha USURPAtoriI. |
| Lucchetti |
| Usando "usurpai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paiano = usurano; * paiate = usurate; * ire = usurpare; * aiata = usurpata; * aiate = usurpate; * ito = usurpato; * iva = usurpava; * ivi = usurpavi; * issi = usurpassi; * ivano = usurpavano; * ivate = usurpavate; * isserò = usurpassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "usurpai" si può ottenere dalle seguenti coppie: usura/paia, usurano/paiano, usurate/paiate, usuro/paio, usurpo/aio. |
| Usando "usurpai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = usurpano; * rei = usurpare; * voi = usurpavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "usurpai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: usura/pi. |
| Intrecciando le lettere di "usurpai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torà = usurpatoria; * toro = usurpatorio; * zone = usurpazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.