| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: usurpai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 4 |
| Con resto I: usurpa |
| Con resto A: usurpi |
| Con resto U: spuria |
| Con resto P: usurai, usuari |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 5 lettere: 7 |
| Con resto IP: usura |
| Con resto SU: rupia |
| Con resto PU: sauri, riusa |
| Con resto UU: spari, sparì, spira, aspri... |
| Con resto IU: ruspa |
| Con resto AU: spuri |
| Con resto AP: usuri |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiprsuu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: pus + uria; pur + usai; [sui, usi] + [prua, pura]; uri + upas; più + sura; [puri, rupi] + [sua, usa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tav = usurpativa; +[erto, otre, rote] = usurpatorie; +[irto, orti, otri, rito, ...] = usurpatorii; +stento = presuntuosità; +[levetta, veletta] = supervalutiate; +topolone = autopropulsione; +[topolino, topoloni] = autopropulsioni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: usurpati, stupravi, spruzzati, spuria « aiprsuu » usurpavi, spruzzavi, spruzzai, sprazzi |
| Top: Anagrammi di 7 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |