Forma verbale |
| Usurarono è una forma del verbo usurare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di usurare. |
Informazioni di base |
| La parola usurarono è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con usurarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per usurarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: usurano, usuro, usarono, usano, urano, suono, sarò, sarno, sano, sono, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: usurparono. |
| Parole contenute in "usurarono" |
| aro, raro, sura, usura. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "usurarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: usure/errarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "usurarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: usuro/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Asporta la parte usurata del parquet, Gretti come usurai, Parte dell'aratro soggetta a usura, Resta a chi cede l'usufrutto, Archimede li usò per bruciare le navi romane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: usurante, usuranti, usurare, usurari, usuraria, usurarie, usurario « usurarono » usurasse, usurassero, usurassi, usurassimo, usuraste, usurasti, usurata |
| Parole di nove lettere: usufrutto, usurabile, usurabili « usurarono » usuravamo, usuravano, usuravate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): epurarono, depurarono, appurarono, misurarono, commisurarono, censurarono, ricensurarono « usurarono (onorarusu) » turarono, maturarono, snaturarono, saturarono, triturarono, avventurarono, torturarono |
| Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |