Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con torturarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Gli aguzzini torturarono a lungo la loro vittima ma non riuscirono ad estorcere nessuna informazione utile.
- Quelle maledette zanzare tigri mi torturarono per tutta la notte.
- I ragazzi che torturarono il cane sono stati tutti arrestati.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ma quando lo torturarono gridava di dolore anche lui, come una donna, come un vitello, perdeva sangue da tutte le ferite mentre lo portavano da un angolo all'altro, e continuavano a ferirlo poco, per mostrare quanto a lungo potesse vivere un emissario del demonio, e lui voleva morire, chiedeva che lo finissero, ma morì troppo tardi, quando giunse sul rogo, ed era un solo ammasso di carne sanguinante. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per torturarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: torturano, torturo, torta, torto, torà, toron, toro, torno, totano, tour, tono, trono, turano, turo, turno, tuono, taro, orto, orno, urano, arno. |
| Parole contenute in "torturarono" |
| aro, raro, tura, tortura, turarono. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "torturarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: torma/maturarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "torturarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: torto/otturarono, torture/errarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "torturarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maturarono = torma. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "torturarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tortura+turarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "torturarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: torturo/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.