(indicativo presente).
| L'acqua naturale è la migliore bevanda che l'uomo possiede, meglio che ne faccia buon uso. |
| Il confronto fra le persone civili non prevede l'uso dei coltelli come argomentazione. |
| Il medico mi ha prescritto un medicinale da impiegare per uso esterno. |
| L'orchestra sinfonica wagneriana faceva largo uso di fiati ed ottoni, incluse le famose "tube wagneriane". |
| La potenza del pensiero positivo sovrasta l'uso della mera forza fisica. |
| La lira, come unità monetaria italiana, è stata in uso dal 1862 fino al 1 gennaio 2002, data in cui è stata sostituita dall'euro. |
| In questa proposta di legge si prevede di defiscalizzare ulteriormente il carburante per uso agricolo. |
| In alcune città italiane è stato legalizzato l'uso di alcune erbe, per uso curativo. |
| L'idea dell'architetto era di accorpare due edifici, per creare un'interessante struttura ad uso museale. |
| L'apparato trasmittente della squadra radioamatori è fuori uso per la rottura di un triodo. |
| Prima di fare la spesa, sarebbe bene controllare se il frigo è sguarnito di qualche alimento di cui facciamo uso sovente. |
| Devo cercare il mio vecchio zaino da montagna: credo sia nello sgabuzzino delle cose che non uso mai. |
| Il colabrodo che uso in cucina ha la retina troppo larga. |
| Mio fratello fa un uso incontrollato dell'alcol con gravi danni della salute. |
| Nelle mie arrampicate uso solo spit, sono più cari ma molto più sicuri. |
| Il corretto uso della particella pronominale è una grande difficoltà per molti stranieri. |
| L'abbigliamento dark è abbastanza stravagante sia nelle forme che nell'uso del colore nero. |
| A Dobbiaco è in uso una centrale per il teleriscaldamento. |
| È in uso, per i nuovi laureati, cingere la testa con un serto di alloro. |
| Per la soluzione del caso, fu fondamentale l'uso degli strumenti per l'esame desossiribonucleico delle tracce trovate sulla scena del delitto. |