(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi ghiaccerei se uscissi di casa mentre nevica senza indossare un cappotto. |
| Se uscissi per strada senza indossare il cappotto, mi buscherei un brutto raffreddore. |
| Pretendeva che non uscissi di casa e vegetassi nell'attesa che trascorressero le ore. |
| Se uscissi dopo la mezzanotte contravverrei alla regola del gruppo. |
| Protervamente mia madre pretendeva che uscissi solo con chi voleva lei. |
| Mi imbruttirei se non uscissi fuori da questo tracollo psichico che sto vivendo. |
| Dimmi! Se uscissi con altre persone, ti dispiacerebbe? |
| Mi chiedo cosa penserebbe mio fratello se uscissi con la sua compagna! |
| Se uscissi per strada vestito in maniera leggera mentre nevica schiatteresti dal freddo. |
| Se uscissi a correre con questo caldo, ti sfiateresti. |
| Se uscissi dall'ufficio a mezzogiorno, desinerei con la mia famiglia alle 13. |
| Ti buscheresti il raffreddore se uscissi con questo freddo senza una giacca. |
| Se non uscissi in tempo dal lavoro, sballerei tutti i miei programmi pomeridiani. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dettai il compito agli alunni prima che uscissero da scuola. |
| Mia sorella si fascerebbe la mano se uscisse sangue dalla ferita. |
| Mario e Marta uscirono dall'abitacolo e tuonarono rabbiosi contro i due ragazzi che li avevano urtati violentemente con l'auto. |
| Ho timore del mare tempestoso quindi non uscirò mai in barca! |
| * Se uscissimo velocemente dall'acqua, zampilleremmo bagnando il pavimento. |
| Se usciste fuori dalle vostre mura vi evolvereste e vi aprireste al mondo. |
| * Quando avesti certezza dell'invariabilità del tempo, uscisti in mare aperto con la barca. |
| Oggi ero depressa, così sono uscita e mi sono comperata un bel vestito nuovo. |