(indicativo futuro semplice).
| Mi intristirà il comportamento asociale del nostro amico quando usciremo in gruppo. |
| Appena ti riabbottonerai il cappotto, usciremo per andare a fare una passeggiata. |
| Se riesco a penetrare quel mercato, usciremo dalla crisi. |
| Se continui a dilungare la conferenza, usciremo in ritardo! |
| Stiamo vivendo un periodo gramo, ma noi italiani con il nostro carattere e la nostra forza ne usciremo vincitori. |
| Sia che i venti soffino forti, sia che soffino deboli, comunque, domani usciremo in barca. |
| Non usciremo di casa fino a quando i bimbi non metteranno a posto la loro cameretta. |
| Secondo lo schema vettoriale usciremo dalla crisi fra circa 3 mesi. |
| L'alba rorida non mi invoglia a lasciare il letto: usciremo più tardi. |
| Appena vi pettinerete usciremo per incontrare i nostri fidanzati. |
| Per favore prima della curva rallenta altrimenti, un giorno o l'altro, usciremo di strada. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nonostante il brutto tempo, usciremmo con la barca in mare e ci befferemmo delle onde alte. |
| Se fossi in te non uscirei stasera con questo vento di bora. |
| Se i mariti, da poco pensionati, bofonchiassero come te, molte mogli uscirebbero da casa da mattina a sera. |
| Signorina, uscirebbe con me? sono brutto fuori ma bello dentro. |
| * Se ti sciroppassi le lamentele di nostra madre, usciresti depressa come me. |
| Dicono che uscirete a fare spesa: avvisatemi perché verrò anch'io! |
| Quell'affare non mi convinceva per niente, per fortuna sono riuscito ad uscirne. |
| È una giornata grigia e probabilmente non uscirò di casa. |