Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urologia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ufologia, urologie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: orologio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: urologa, urologi. Altri scarti con resto non consecutivo: urlo, urli, urla, urga, uria, olga, olia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: urologica. |
| Parole con "urologia" |
| Finiscono con "urologia": neurologia, futurologia. |
| Parole contenute in "urologia" |
| già, log, uro, urologi. Contenute all'inverso: gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: urge/geologia, urne/neologia, uro/oologia, urolito/litologia, urologa/aia. |
| Usando "urologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: artù * = artrologia; chiù * = chirologia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: urne/enologia, urto/otologia. |
| Usando "urologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ecru * = ecologia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "urologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * geologia = urge; * neologia = urne; urolito * = litologia; futa * = futurologi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "urologia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: urologi+già. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.