Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elettrologia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: elettrologie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: elettrologa, elettrologi. Altri scarti con resto non consecutivo: eletto, eletti, eletta, eleo, elegia, elei, elea, elogia, elogi, ella, elia, etto, etti, etologia, etologi, etologa, eroga, eroi, ergi, erga, eolo, letto, letti, letta, lega, troia, tria, tolga, toga, olga, olia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: elettrologica. |
| Parole contenute in "elettrologia" |
| già, log, elettrologi. Contenute all'inverso: gol, tele. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno obi si ha ELETTRobiOLOGIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elettrologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: elettrodi/dilogia, elettrofilo/filologia, elettrolito/litologia, elettrometrico/metricologia, elettrometro/metrologia, elettrologa/aia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "elettrologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilogia = elettrodi; elettrolito * = litologia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "elettrologia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elettrologi+già. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.