(indicativo presente).
| Appena imbraccerete il fucile per sparare, lancerò un urlo per far scappare la preda. |
| Mio marito resistette al dolore della colica renale senza lanciare un urlo. |
| Nei film horror c'è sempre una parte dove il protagonista lancia un urlo atterrito che spaventa tutto il pubblico. |
| Mi venne istintivo lanciare un urlo, quando vidi arrivare mia cugina, che non vedevo da molti anni. |
| Quando sentii un urlo, mi fiondai a vedere cosa fosse successo. |
| Alla fine delle gara, il campione vinse e dalla folla si elevò un urlo di gioia. |
| Con un urlo lanciato al cane impaurii mio nipote di due mesi. |
| Quando aprì la porta, non riuscì a trattenere un urlo di gioia: Nick, il suo Nick, era tornato a casa sano e salvo. |
| Terrorizzata dalla spaventevole visione, la povera ragazza non riuscì ad emettere che un urlo inarticolato, poi svenne. |
| Credemmo di sentire un urlo provenire dalla strada. |
| Riecheggiò il nostro urlo di aiuto per tutta la valle. |
| Sono stato svegliato nel cuore della notte da un urlo lancinante! |
| Improvvisamente nella casa echeggiò un urlo straziante. L'assassino aveva colpito ancora. |
| Mi è scappato un urlo irresistibile, quando la mia squadra ha segnato un goal. |
| Entrò in un bagno pubblico e si sentì un urlo raggelante: all'interno vi era un uomo morto! |
| Bramivi quando incontrasti un orso nel bosco e fosti fortunato: quel tuo selvaggio urlo lo fece scappare impaurito! |
| Vide uscire da sotto la credenza un topolino e, cacciando un urlo, salì di corsa su una sedia. |
| Alzò la mano per picchiare il cane ma con un urlo lo bloccai. |
| Questa mattina ho chiuso velocemente il cassetto. Avevo lasciato il dito dentro ed ho trattenuto un urlo che avrebbe spaventato tutto il vicinato! |
| La scimmia urlante è un mammifero che vive nella foresta amazzonica ed emette un urlo-ululato per demarcare il territorio. |