(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando trinciavi le unghie ai bambini, questi urlavano più per la paura che per dolore. |
| Quei tangheri urlavano e bestemmiavano proprio sotto casa mia. |
| Le mamme rabbonirono i loro pargoli che urlavano come matti, promettendo loro che li avrebbero riportati al mare. |
| Di notte, quando l'Italia vinse il campionato europeo, nel centro città si scatenò una chiassata: ragazzi che urlavano e clacson che suonavano. |
| Le due zitelle, ringhiose, si urlavano addosso, per accalappiare un forestiero galante. |
| I tifosi urlavano frasi esortatrici ai ciclisti impegnati nell'ardua salita. |
| Urlavano dai finestrini del treno ai passanti inneggiando al demonio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Durante la riunione urlavamo tutti insieme con il risultato di non capire nulla. |
| La nostra tifoseria urlava talmente forte che non si sentiva lo speaker parlare. |
| * In ospedale, le neonate al nido erano delle grandi urlatrici. |
| Chiesi al responsabile dello zoosafari se, tra le scimmie, ci fosse anche l'urlatrice aluatta. |
| Ogni volta che urlavo, il mio vicino di casa chiamava la polizia. |
| Urlerà fino a che non gli saranno riconosciuti i suoi diritti. |
| Vedrai che urlerai tutta la tua rabbia quando toccheranno i tuoi interessi. |
| Urlerebbe di gioia se potesse ma vige la regola del silenzio! |