(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Alcuni insegnanti non urlano per rimproverare gli studenti, ma li folgorano con uno sguardo duro e severo come monito e rimprovero. |
| Quei tipi non mi piacciono: hanno dei modi un po' tigreschi, ti urlano dietro quasi come se volessero aggredirti! |
| Non senti le persone che urlano sul pianerottolo? Se protendessi le orecchie e ascoltassi attentamente potresti capire per cosa stanno litigando. |
| Non mi sembrano seri, ad ogni difficoltà urlano che rescindono gli accordi. |
| I nuovi sposini del condominio sono esasperanti perché, ogni volta che tornano a casa, urlano e litigano, usando un linguaggio irripetibile. |
| E a quel punto i cavalieri sguainano le loro spade e urlano in coro. |
| Sebbene siano silenziose urlano allo spettatore la loro storia. |
| Le neonate aquilette urlano dal loro nido in attesa della madre. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Durante l'assemblea del condominio, quando si rese conto che stava urlando, moderò la voce. |
| Fummo assaliti da un malintenzionato ma, con tutta la forza che avevamo, lo ghermimmo alla gola, urlammo a gran voce e lui fuggì. |
| Quando urlai nella valle, sentii la mia voce echeggiare più volte. |
| Se Antonio continua a disturbarmi il sonno, lo brutalizzo con un urlaccio. |
| La tua voce urlante svegliò la mia nipotina che stava dormendo. |
| Irrompevamo nel bel mezzo delle festa, gioiosi ed urlanti. |
| Non fatemi perdere la pazienza, smettetela di urlare quando non ce n'è assolutamente bisogno! |
| * Quando la giostra li mise capofitti, tutti urlarono per la paura. |