Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urinate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brinate, orinate, urinare, urinato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: brinata, brinati, brinato, orinata, orinato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rinate. Altri scarti con resto non consecutivo: urine, uria, urie, urna, urne, unte, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: urinante, urinaste, uriniate. |
| Parole contenute in "urinate" |
| uri, nate, urina, rinate. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, etani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: urica/canate, urinai/aiate, urinare/areate, urinari/ariate, urinosi/osiate, urinano/note, urinare/rete, urinava/vate, urinavi/vite. |
| Usando "urinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: taurina * = tate; anuri * = annate; sauri * = sanate; * teri = urinari; impaurì * = impanate; * tendo = urinando; * tenti = urinanti; * terio = urinario; * tesse = urinasse; * tessi = urinassi; * teste = urinaste; * testi = urinasti; * tessero = urinassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: urina/annate, urini/innate, urinerà/areate, urinano/onte, urinare/erte, urinari/irte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "urinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: laurina/tela, taurina/teta. |
| Usando "urinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laurina = tela; * taurina = teta; tela * = laurina; teta * = taurina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "urinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: urina/atea, urine/atee, urini/atei, urino/ateo, urinando/tendo, urinanti/tenti, urinari/teri, urinario/terio, urinasse/tesse, urinassero/tessero, urinassi/tessi, urinaste/teste, urinasti/testi. |
| Usando "urinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annate * = anuri; sanate * = sauri; * canate = urica; impanate * = impaurì; * note = urinano; * areate = urinare; * ariate = urinari; * vite = urinavi; * osiate = urinosi. |
| Sciarade e composizione |
| "urinate" è formata da: uri+nate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "urinate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uri+rinate, urina+nate, urina+rinate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "urinate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: unte/ria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.